10 MUST HAVE per il tuo Web site
Eccoci, ci
siamo! Hai deciso di cominciare il tuo nuovo business e sai perfettamente che
il primo step da fare è quello di avere un sito Internet.
Non sai da
dove cominciare? No panic!
1. Navigazione chiara. La navigazione sul tuo sito web deve essere chiara ed intuitiva.
I Clienti
devono trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno senza perdere
tempo. In questo modo, avranno più voglia di guardare anche pagine che non sono
di loro interesse.
Ricordati
che il Lettore deve restare sul tuo sito il più possibile e non deve andar via
mai scontento.
2. Una pagina su di te. E’ fondamentale avere una pagina "Chi sono" che deve parlare di te, della tua azienda, di quello che fai,da quanto tempo ma soprattutto di come lavori.
Ecco alcune
domande a cui dovrai rispondere in questa pagina:
·
Chi sono e
da dove arrivo
·
Le tue
passioni
·
Perché hai
scelto di aprire questo genere di attività
·
Qual è la
tua filosofia
·
Che cosa ti
ispira
·
Il tuo modus
operandi
3. Collegamenti con i Social Network.
Oggi senza
una pagina Facebook e un account Twitter non si va da nessuna parte.
Facciamocene una ragione! Chiedi al tuo web master o a chiunque ti costruirà il
sito di inserire i collegamenti a tutti i tuoi Social Media, che ovviamente
vanno costantemente aggiornati con post, video, foto.
4. Immagini di alta qualità. Il tuo sito web aziendale (così come tutti i Social) dovrebbe avere le foto dei vostri eventi fatte preferibilmente da fotografi professionisti
Le foto scattate
col cellulare, purtroppo, non daranno un
aspetto professionale al tuo Sito.
5. Un blog. Un blog ti dà la possibilità di interagire con i tuoi Clienti o futuri tali.
Puoi
raccontare in tempo reale
- Progetti,
- Eventi,
- Curiosità
- Consigli
- Offerte
- Sconti
E’ uno strumento, ormai
indispensabile, per essere sempre in collegamento con gli altri. È inoltre
possibile inserire link dal tuo blog direttamente sul tuo account Facebook e
Twitter.
Il tuo blog è il luogo ideale per raccontare
tutti i tuoi eventi e matrimoni.
6. Contatti . Trovare il tuo contatto telefonico o email deve essere semplicissimo.
6. Contatti . Trovare il tuo contatto telefonico o email deve essere semplicissimo.
Anche se si dispone di un modulo di contatto, non
dimenticate mai di elencare l’ email, indirizzo, il numero di telefono e le
informazioni di contatto dei social media sul tuo sito.
7. Testimonianze dei Clienti. Non c’è miglior pubblicità che le valutazione dei clienti e le testimonianze sul tuo sito web. Serviranno come garanzia per tutti coloro interessati ai tuoi servizi.
7. Testimonianze dei Clienti. Non c’è miglior pubblicità che le valutazione dei clienti e le testimonianze sul tuo sito web. Serviranno come garanzia per tutti coloro interessati ai tuoi servizi.
8. Servizi. Descrivi bene i servizi che offri con minuzia di particolari.
Spiega cosa fai e cosa puoi fare per
rendere il loro Evento unico ed indimenticabile.
Se hai dei pacchetti “All inclusive”,
inseriscili pure; la gente frettolosa ama i “pacchetti chiave in mano”. Oppure
delle offerte “Last minute”, ma è fondamentale la chiarezza e la trasparenza.
9. Sito Responsive. Secondo le statistiche il traffico internet sui dispositivi mobile è in forte crescita!
Tramite il proprio smartphone infatti le persone parlano, sono connesse ai social, ricevono news del giorno e sempre più utenti acquistano prodotti e servizi dal proprio smatphone o tablet. Un sito Responsive ti permette di essere letto da ogni tipo di supporto mobile.
10. Colori, look e font coerenti. Ogni pagina del tuo sito e del tuo blog dovrebbe avere dei colori uniformi e una grafica pulita.
Tramite il proprio smartphone infatti le persone parlano, sono connesse ai social, ricevono news del giorno e sempre più utenti acquistano prodotti e servizi dal proprio smatphone o tablet. Un sito Responsive ti permette di essere letto da ogni tipo di supporto mobile.
10. Colori, look e font coerenti. Ogni pagina del tuo sito e del tuo blog dovrebbe avere dei colori uniformi e una grafica pulita.
Piaciuto l’articolo?
Secondo te, quali altri elementi sono essenziali per un buon sito web? Per favore condividi nei commenti.
Secondo te, quali altri elementi sono essenziali per un buon sito web? Per favore condividi nei commenti.
0 commenti: